Visualizzazione post con etichetta Progetto Zuffanti: Rox Villa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Progetto Zuffanti: Rox Villa. Mostra tutti i post

martedì 19 novembre 2013

The new album of Fabio Zuffanti: the role of Rox Villa



September 9: Rox Villa

Our beloved sound engineer as well as "phonic" skills that distinguish him is also an excellent trombonist. The trombone is a tool that not always is combined well with rock but for some "jazzy-flavour" pieces was perfect. Not only that, in a very symphonic moment on "L'interno di un volto" he made a fantastic part with three trombones overdubbed to create an otherworldly atmosphere very "Dead Can Dance Meet King Crimson".

But Rox was not only this.
Rox was the most important person for the success of this album. Infact he helped me since the very early days to produce, organize and choose the right musicians. He gave me a big hand for the arrangements, for the sounds choises and for the management of the whole project.
He also played (the aforementioned trombone but also some keyboards such as mellotron and various synthesizers) and, most of all, he put his whole soul to record the album in his Hilary Studios. Sometimes not sleeping at night until he found the right sound.

This record would not have been the same without Rox's great talent and - without taking anything away from all those who are committed to make this dream come true - it is to him in the first place that I extend my warmest thanks.

lunedì 18 novembre 2013

Progetto Zuffanti: Rox Villa


9 settembre: Rox Villa

Il nostro caro tecnico del suono oltre alle abilità foniche che lo contraddistinguono è anche un eccellente trombonista. Il trombone è uno strumento strano e non sempre col rock ci va a nozze ma per certi spezzoni jazzati è stato perfetto. Non solo, in un momento molto sinfonico su "L'interno di un volto" un fantastico tappeto realizzato con tre tromboni sovraincisi ha creato una magniloquente e ultraterrena atmosfera molto Dead Can Dance meet King Crimson.
Ma Rox non è stato solo questo.
Rox è stata la persona più importante per la buona riuscita di questo album. Mi ha infatti aiutato sin dai primissimi giorni a produrre, organizzare e scegliere i giusti musicisti. Mi ha dato una grossa mano per gli arrangiamenti, per i suoni, per le varie scelte e per la gestione di tutto il progetto.
Inoltre ha suonato (il sopracitato trombone ma anche alcune tastiere quali mellotron e sintetizzatori vari) e, più di tutto, ci ha messo l'anima per registrare l'album nei suoi Hilary Studios, a volte non dormendo la notte fino a che non trovava il giusto suono.

Questo disco non sarebbe stato lo stesso senza il grande talento di Rox e - senza nulla togliere a tutti quelli che si sono impegnati per rendere reale questo sogno - è a lui in primis che vanno i miei più sentiti ringraziamenti.